top of page

DALLA PASSERELLA ALLA SOSTENIBILITA

La storia di Marita Balàzs

Marita Balàzs è una stilista exmodella italo-ungherese, la cui carriera si è sviluppata in modo affascinante nel mondo della moda. La passerella è diventata il palcoscenico perfetto per esprimere la sua visione artistica, rivelando l'importanza di raccontarsi attraverso le sue creazioni. Con un forte desiderio di libertà e autenticità, Marita ha saputo trasformare le sfide in opportunità creative, in particolare durante il lockdown del 2020, quando ha dato vita alla sua prima collezione di riciclo, "Hippie Jeans". Questa collezione non è solo una risposta a una tendenza, ma un vero e proprio manifesto di uno stile di vita che celebra l'individualità e la sostenibilità. Ispirata da un modo di essere, Marita continua a spingere i confini della moda, dimostrando che i sogni possono diventare realtà attraverso la creatività e la determinazione.

UN VIAGGIO TRA MODA E ARTE

La Creatività di Marita Balàzs

Fin dalla tenera età, Marita Balàzs ha nutrito una passione profonda per il "fatto a mano". Crescendo, ha scoperto una particolare predisposizione per l'arte e le forme di espressione capaci di evocare emozioni durature. Durante gli anni della scuola media, si è immersa nello studio dell'arte, del disegno e della pittura, dedicando il suo tempo libero a disegnare e realizzare vestitini per le sue bambole, un primo passo nel mondo della moda.

Il suo percorso ha preso una svolta decisiva durante gli anni del liceo, quando, grazie a un casting, ha iniziato a lavorare nel campo della moda come indossatrice e fotomodella professionista. Dopo il diploma, Marita si è trasferita a Roma, dove ha avuto l'opportunità di esplorare il mondo della moda negli anni '90. Ha sfilato per prestigiose maison come Fendi, Curiel, Renato Balestra, Egon von Furstenberg, Blumarine, Blugirl, Kookai, Laura Biagiotti e Anton Giulio Grande, apprendendo ogni sfumatura di questo affascinante settore.

Dopo quasi vent'anni di esperienza e la gestione di un'agenzia di moda e modelle in Ungheria, Marita ha sentito il richiamo di un ritorno alle sue radici artistiche. Così, ha deciso di riprendere il percorso che aveva intrapreso da giovane, combinando la sua passione per la moda e l'arte in un'espressione creativa unica e autentica.

Modella stilista in abito patchwork colorato, posando davanti a un camino decorato.

BACK TO ITALY

La Rinascita Creativa di Marita Balàzs

Dopo anni di esperienze e successi nel mondo della moda, Marita Balàzs ha sentito il richiamo irresistibile della sua terra adottiva, l'Italia. Il suo ritorno non poteva che avvenire nella splendida Sardegna, una regione ricca di meraviglie, creatività e una storia affascinante, che è diventata la sua nuova casa. Qui, Marita ha trovato l'ispirazione per dare vita a qualcosa di significativo e prezioso. Decisa a perseguire la sua passione per la moda, ha intrapreso un percorso di apprendimento completamente autodidatta, mettendo su carta le sue idee e dando forma ai suoi capi. Con un occhio attento ai dettagli e una profonda comprensione del design, Marita ha iniziato a creare collezioni che riflettono non solo il suo stile personale, ma anche l'essenza della bellezza sarda. Questo ritorno rappresenta non solo un nuovo inizio, ma anche un'opportunità per esprimere la sua visione artistica, unendo la tradizione italiana con la sua creatività unica. Ogni creazione è un omaggio alla sua storia e alla ricchezza culturale che la circonda, un vero e proprio viaggio di ritorno alle radici.

UN SOGNO DI CORALLO

Marita Balàzs alla Mercedes-Benz Fashion Week

Dopo aver trovato la sua strada nella sartoria, Marita Balàzs ha scoperto un nuovo mondo in cui le sue abilità di disegno e progettazione si intrecciano perfettamente con la sua passione per la moda e il modellismo. Ogni creazione è diventata un'espressione della sua manualità e della sua arte, unendo tradizione e innovazione. Il suo percorso ha raggiunto un traguardo inaspettato quando è stata selezionata tra gli otto designer sardi per rappresentare la sua amata Sardegna alla prestigiosa Mercedes-Benz Fashion Week di Mosca, nell'ottobre del 2021. Un momento di orgoglio e onore, in cui ha presentato la sua collezione "Coral Dream" (Sogno di Corallo) per la primavera/estate 2022. Questa collezione è un omaggio alla bellezza dei fondali marini sardi, con colori vibranti e tessuti che evocano le onde e la luce del sole. Marita ha saputo trasmettere la sua visione artistica e la sua connessione con la terra adottiva, conquistando il pubblico internazionale e affermandosi come una designer di talento nel panorama della moda.

La stilista con la sua modella  in abiti eleganti, posano durante la Mercedes-Benz Fashion Week in Russia.
Gruppo di modelle in abiti denim e patchwork, posano insieme alla stilista in un paesaggio naturale.

LA NASCITA DELLA MAISON

Un Nuovo Capitolo Creativo

All'inizio di agosto 2024, Marita Balàzs ha finalmente realizzato il suo sogno più grande: ha fondato la sua Casa di Moda. Questo nuovo progetto nasce con l'intento di creare pezzi unici, utilizzando tessuti naturali e denim riciclato. La sua visione si distingue per un mood nuovo e originale, che promuove la libertà individuale e si oppone alla moda di massa. Marita integra sempre elementi fondamentali nelle sue creazioni, come il patchwork, le stampe tartan e animalier, fondendo il suo british street style con un tocco di glamour. Ogni capo racconta una storia, riflettendo la personalità di chi lo indossa e celebrando l'unicità di ogni individuo. Con questa nuova avventura, Marita non solo contribuisce a una moda più sostenibile, ma invita anche le persone a esprimere se stesse attraverso il suo lavoro, rendendo ogni pezzo un simbolo di autenticità e creatività.

SUSTAINABLE FASHION BRAND

Made in Italy

P.iva: IT04136610922

Whatsup: 3318035154

SEGUIMI SU SOCIAL

  • Instagram
  • Facebook

ARIA LEGALE

CREAZIONI

Ti piaccono le novità?

Ti scriviamo ogni tanto non preoccuparti, per aggiornarti sulle nuove collezioni, eventi e contenuti esclusivi

Grazie per l'iscrizione!

la valutazione media è 4.5 su 5, in base a 150 voti, La gente lo adora
bottom of page